SPEAK TIPS | Migliorare l'inglese con gli articoli di ‘Rolling Stone’
By Alessia Ragno on 17/10/18 9.47
LANGUAGE FOCUS | Le differenze tra Must e Have to
By Joe Lang on 11/10/18 14.36
Dopo aver analizzato gli usi di ‘Get’ e di ‘Have’ ci soffermiamo oggi sulle differenze tra ‘Must’ ed ‘Have to’, sia nella forma affermativa sia, soprattutto, nella loro versione negativa. Con la rubrica 'Language Focus' inclusa nel nostro Speak Blog cercheremo periodicamente di far luce su quegli aspetti linguistici che creano maggiore confusione tra gli studenti di inglese.
TIPS | 10 podcast per migliorare l’inglese divertendosi e informandosi
By Alessia Ragno on 05/10/18 13.15
Lo diciamo spesso: l’ascolto regolare di film, programmi tv, film e ora anche podcast in lingua inglese è un allenamento preziosissimo per chi ha voglia di migliorare nella comprehension, ampliare il vocabolario, consolidare la pronuncia e allenarsi, banalmente, nell’ascolto dei suoni di una lingua straniera così che diventi sempre più familiare. L’ascolto dell’inglese diventa, a tutti gli effetti, una attività quotidiana, divertente e informativa.
Story Cubes: Sviluppare la fluency attraverso la creatività
By Joe Lang on 01/10/18 17.54
Un aspetto cruciale dello sviluppo linguistico e del miglioramento della propria fluency, centrale per tutti i Language Immersion Programmes di Speak, è la pratica dell’inglese attraverso lo storytelling.
Lo storytelling è uno strumento incredibilmente efficace per potenziare le proprie abilità, in particolare quella di pensare velocemente e creare una sequenza narrativa coerente in una seconda lingua, senza rinunciare al divertimento!
TIPS | La rassegna stampa per migliorare l'inglese - settembre 2018
By Alessia Ragno on 25/09/18 16.27
Migliorare le proprie capacità in inglese è un impegno costante che amplia il vocabolario e allena la comprensione della lingua. Quella con Speak è l’esperienza che può dare una svolta decisiva: un corso intensivo di inglese per un totale di 8 giorni a contatto esclusivamente con madrelingua provenienti da tutto il mondo. Quello di Speak è un contesto totalmente anglofono con pratica continua: conversazioni One-to-one, una novità assoluta in Italia, Professional e Social Language Practice per 15 ore al giorno.
LANGUAGE FOCUS | Have, Don’t Have, Have got, Haven’t Got o Haven’t?
By Joe Lang on 20/09/18 21.48
Senza dubbio uno degli argomenti che causa maggiore confusione nella lingua inglese è il verbo (nonché ausiliare) have, soprattutto quando viene usato per indicare il possesso.
Non dovrebbe essere così. Have (nel senso di avere, possedere) dovrebbe essere un argomento tra i più semplici dell’inglese, una delle prime lezioni del programma scolastico o del corso.
SPEAK TIPS | Migliorare l’inglese con vincitori e nominati agli Emmy
By Alessia Ragno on 18/09/18 12.11
Gli Speak Tips di oggi sono dedicati ai premi televisivi Americani più famosi, gli Emmy Awards. Parliamo di nomination e vincitori dell’edizione 2018 e vi suggeriremo quali serie guardare per mantenervi in allenamento con l’inglese. Anche solo una puntata al giorno può fare la differenza: allena il Listening e la Comprehension, abitua l’orecchio all’ascolto di accenti e velocità differenti.
LANGUAGE FOCUS | Il verbo 'Get': come usarlo in modo semplice
By Joe Lang on 11/09/18 17.14
Per molti studenti di inglese probabilmente non c’è altro verbo che causa la stessa confusione del magico “to get”. Tre sole lettere e una pronuncia semplicissima nascondono mille usi diversi che confondono anche i learner più attenti.
Problemi con l'inglese? Come sbloccare il proprio potenziale con Speak
By Alessia Ragno on 07/09/18 18.32
La lingua inglese apre tanti nuovi fronti in termini di business, ovviamente, ma anche nel web, nei viaggi e nella vita quotidiana. Sono questi fronti a costituire i punti cardine del lavoro di Speak per aiutare a migliorare le vostre conoscenze e capacità linguistiche. Del resto l’inglese si è rivelato essere strumento necessario per il lavoro perché consente ad ogni business di ampliare notevolmente gli orizzonti, ma aiuta tutti quanti nella conoscenza e nei processi formativi e informativi. Pensate a quante cose vi permette di fare: leggere notizie e approfondimenti quando vi state documentando sul web, entrare in contatto con persone provenienti da ogni parte del mondo per arricchire il proprio bagaglio culturale, viaggiare con più disinvoltura e senza problemi di comunicazione e, per i più giovani, accedere a nuove opportunità di formazione e esperienze all’estero. Tenendo conto di tutti questi elementi, Speak ha messo a punto un metodo completamente innovativo per l’apprendimento e il miglioramento della lingua con quella che possiamo chiamare “full immersion linguistica”.
TIPS | Migliorare l'inglese con gli articoli di 'The Atlantic'
By Alessia Ragno on 04/09/18 13.25
Continuano gli appuntamenti del blog di Speak per mantenere in allenamento il proprio inglese con strumenti facili da reperire e gestire in autonomia. Il metodo Speak consiste in 8 giorni di full immersion linguistica a contatto con madrelingua provenienti da tutte le parti del mondo, gli Anglos. I progressi dopo questa esperienza sono tangibili e certificati, il lavoro che resta da fare, allora, è rafforzare le proprie skills con film da guardare il lingua originale, serie TV , musica, libri e, infine, riviste internazionali. Abbiamo iniziato analizzando il “New Yorker”, oggi tocca a “The Atlantic”.