“...Now you're just somebody that I used to know” (...ormai sei solo qualcuno che conoscevo) diceva la canzone di Gotye nel 2012. Ma esattamente cosa significa questo piccolo costrutto linguistico in Inglese? Come comprendere la sua funzione e il suo utilizzo nella lingua inglese? Questo blog vi aiuterà.
Joe Lang

Recent Posts
LANGUAGE FOCUS | Used to
By Joe Lang on 14/02/20 11.06
5 consigli per migliorare il tuo inglese professionale
By Joe Lang on 17/01/20 18.19
Sergio è il responsabile contabile di un prestigioso studio legale internazionale a Milano. Ogni mattina mentre va a lavoro, ascolta i suoi podcast in inglese. Ogni giorno, cerca di leggere almeno un articolo dell'Economist sul suo tablet. Si è iscritto ad un corso serale di inglese presso una scuola privata ma sfortunatamente non riesce ad andare a lezione come vorrebbe. Sergio, 52 anni, é cresciuto a Roma ed ha studiato solo francese a scuola negli anni '80, e per quanto ci provi fatica a migliorare il suo inglese.
LANGUAGE FOCUS | Il Past Continuous
By Joe Lang on 03/01/20 10.17
Per coloro che hanno recentemente letto lo Speak Language Focus sul Present Continuous, la forma al passato di questo tempo verbale non dovrebbe essere cosí difficile da memorizzare soprattutto se si hanno chiari in mente i concetti di base della forma presente.
LANGUAGE FOCUS | Come pronunciare -ed
By Joe Lang on 29/11/19 9.58
Questa edizione del Language Focus è un po’ diversa: invece del nostro classico focus sulla Big Grammar, vale a dire quei tempi verbali e quelle costruzioni della lingua inglese che sono importanti se si vuole migliorarla, oggi andremo a concentrare la nostra attenzione su un altro tassello altrettanto fondamentale: la pronuncia.
Abbiamo già avuto modo di osservare la rilevanza della pronuncia in diversi Speak blog come Perché la pronuncia inglese è così difficile? e Perché la lingua di Shakespeare non si legge come è scritta e qual è l’accento del Bardo? ma oggi andremo ad analizzare un elemento specifico che vi aiuterà ad esprimervi meglio: il suffisso -ed!
LANGUAGE FOCUS | Il Past Simple
By Joe Lang on 05/11/19 14.27
Questa serie di blog approfondisce le aree più critiche della grammatica inglese che un discente di lingua inglese incontra nel suo percorso di studio. Lo scopo principale è parlare della Big Grammar ovvero di tutte quelle aree linguistiche indispensabili a chiunque voglia migliorare le costruzioni inglesi al fine di perfezionare le proprie abilità comunicative.
Oggi è il turno di una delle più importanti aree grammaticali della lingua inglese: il Past Simple.
LANGUAGE FOCUS | Present Continuous vs Present Simple
By Joe Lang on 07/10/19 16.43
Il blog di oggi tratta di una delle aree della Big Grammar che molto spesso viene ignorata poiché considerata elementare – la differenza tra i due tempi verbali o, per chiamarli con il loro vero nome, due aspetti grammaticali: il Present Continuous e il Present Simple.
SPEAK TIPS | le 10 canzoni migliori per imparare l’inglese - Parte III
By Joe Lang on 26/07/19 17.29
Sì, eccoci di nuovo qui con la terza puntata del blog più amato dai nostri subscribers! Ti abbiamo già presentato una prima edizione di 10 brani che possono aiutarti a migliorare il tuo inglese e, dopo tante richieste per una parte 2, ti abbiamo accontentato. Siamo ora alla terza lista di hit che possono aiutarti a imparare le strutture linguistiche dell’inglese. Speriamo che anche questa playlist ti piaccia!
LANGUAGE FOCUS | "Be"
By Joe Lang on 19/07/19 12.49
"To be, or not to be, that is the question", una delle frasi più famose della lingua inglese (sì, è l'Amleto di Shakespeare nell'apertura del suo più importante soliloquio). Non solo, è anche un caso interessante per gli studenti di inglese: in primo luogo, è un grande esempio di infinito e infinito negativo (ne parleremo in un prossimo blog), poi include il verbo "essere". Non una volta, non due, ma ben TRE volte.
Come Speak aiuta a migliorare l’inglese per il mondo del lavoro
By Joe Lang on 12/07/19 15.58
Riceviamo spesso (e giustamente) domande su come uno Speak Programme possa riuscire ad aiutare gli studenti a migliorare il proprio inglese, in particolare per l’ambito lavorativo.
È pienamente comprensibile che una delle principali motivazioni che spingono ad apprendere un’altra lingua sia quella di voler acquisire un livello soddisfacente di fluency da poter spendere nel mondo del lavoro, magari per parlare con clienti stranieri, fornitori, comprendere la documentazione in lingua e le best practice aziendali, seguire video tutorial e così via.
LANGUAGE FOCUS | "Make" vs "Do"
By Joe Lang on 02/07/19 15.24
Nell’ultima edizione di Language Focus abbiamo analizzato il verbo “Do” nella sua versione ausiliare. Come spiegato, “Do” è una delle parole fondamentali in inglese e capire a fondo come funziona è veramente utile per comprendere meglio come funziona la lingua. In questo capitolo ci focalizzeremo invece su un altro suo utilizzo, quello di verbo principale "to do" (“fare”) mettendolo a confronto con un altro verbo molto simile: “to make” (sempre fare).