Eccoci nuovamente con un blog della serie Speak Language Focus; oggi in particolare ci focalizzeremo sulla terza parte di un argomento che è, come precedentemente menzionato, uno dei più complessi ed intriganti della lingua inglese: il futuro.
Come già detto, il futuro in inglese è curioso poiché, a differenza di molte altre lingue, non ha semplicemente un “tempo futuro” e fine della storia. Il futuro in inglese fa uso di una varietà di strutture e forme differenti al fine di ottenere diverse sfumature di significati in base a quello che vogliamo esprimere. La scelta della struttura più adeguata, quindi, in funzione al significato che vogliamo attribuire al discorso, può creare confusione.