Uno degli obiettivi di Speak è quello di farti entrare in contatto con l’inglese più vero, quello parlato quotidianamente da milioni e milioni di madrelingua nel mondo nei contesti più comuni: in casa, a lavoro, conversando con gli amici, interagendo con gli sconosciuti. Questa conoscenza deve necessariamente essere ampliata tenendo conto di tutti gli accenti, gli slang e le diversificazioni della lingua a seconda dell’area geografica in cui ci si trova. Non solo, allora, British English e American English, le versioni che vanno per la maggiore, ma anche Australian English, South African English, Irish English e il protagonista di questo post, il Canadian English.
Canadian English: Breve guida ad accenti e slang del Canadian English
By Alessia Ragno on 20/08/20 19.00
LANGUAGE FOCUS | Il Present Perfect Simple
By Joe Lang on 13/08/20 16.00
In tanti ci scrivono per ricevere chiarimenti in merito a questioni grammaticali intricate e uno dei temi ricorrenti è quello del Present Perfect, soprattutto tra gli studenti di lingua inglese dal livello B1 in su. Ovviamente non è semplice riassumere in 1000 parole tutti gli usi di questo tempo verbale, ma proverò a fornire alcuni consigli utili.
ENGLISH CULTURE | cibo e cucina per conoscere l’inglese
By Alessia Ragno on 06/08/20 12.00
Il metodo Speak di apprendimento dell’inglese si affida ad un principio importantissimo: per conoscere la lingua non ci si può limitare alla sola grammatica, che pure costituisce le fondamenta dello studio. Quello che serve, in più, è la pratica nel parlato, nell’ascolto e nell’interazione con i madrelingua per abituarsi al suono dell’inglese e a costruire frasi di senso compiuto in maniera sempre più veloce e naturale.
SPEAK TIPS | La rassegna stampa per migliorare l'inglese - luglio 2020
By Alessia Ragno on 31/07/20 15.52
Anche nel pieno dell’estate l’appuntamento della Rassegna stampa di Speak torna puntuale per farti compagnia e aiutarti a mantenere l’allenamento con la lingua inglese. Leggi anche solo un contributo al giorno, partendo dal livello di difficoltà più vicino alle tue conoscenze, per aiutarti con la comprensione del testo, la lingua e i termini che non conosci. Leggendo, poi, di argomenti interessanti e contemporanei, l’allenamento sarà ancora più facile. Tre i livelli di difficolta (facile, intermedio e avanzato) per un totale di 6 articoli e un bonus adatto a tutti. Fai attenzione alla costruzione delle frasi, i termini utilizzati e i neologismi, più leggi e meglio andrà il prossimo mese. Via con la lettura!
Gli accenti della lingua inglese: lo Scottish English
By Alessia Ragno on 24/07/20 12.44
Sulla cima settentrionale dell’isola Britannica c’è una terra di laghi, castelli e nebbia di cui Winston Churchill ha detto:
LANGUAGE FOCUS | Il futuro (Parte 1)
By Joe Lang on 17/07/20 10.17
Lo ammetto, alcune edizioni del nostro Language Focus sono più divertenti da scrivere rispetto ad altre e non nascondo il fatto che l'argomento che stiamo per affrontare, in questo e nei prossimi articoli, sia uno dei miei preferiti in assoluto: il Futuro.
10 Espressioni dall’American English per celebrare l’Independence Day
By Joe Lang on 03/07/20 9.09
Ok, siamo onesti, gli Stati Uniti non stanno attraversando il momento più glorioso della loro storia: nel pieno di una pandemia non ancora sotto controllo, è stata ulteriormente scossa da gravi episodi di razzismo che hanno definitivamente evidenziato la necessità di un dibattito cruciale all'auspicabile e definitivo ed superamento della disparità razziale e sociale. Tuttavia, il prossimo sabato, 4 luglio, ricorre una delle celebrazioni più importanti negli USA: l'Independence Day (il giorno dell’Indipendenza). Il 2 luglio 1776, durante il secondo anno della Guerra di Indipendenza americana, le tredici colonie nordamericane votarono per dichiararsi indipendenti dalla corona britannica, formando di fatto, una nuova nazione: gli Stati Uniti d'America. Due giorni dopo, il 4 luglio 1776, fu firmata la Dichiarazione di Indipendenza ed ogni anno da allora, gli americani festeggiano questa ricorrenza.
SPEAK TIPS | La rassegna stampa per migliorare l'inglese - giugno 2020
By Alessia Ragno on 29/06/20 10.41
La rassegna Stampa di Speak è l’occasione per fare il punto delle notizie del mese, farsi una idea di ciò che viene messo più in risalto sui quotidiani anglosassoni e, immancabilmente, esercitare le proprie competenze linguistiche in lettura e comprensione. Tre livelli di difficoltà per iniziare con gradualità e arrivare a letture più avanzate in poco tempo. Il segreto? La costanza e la voglia di leggere articoli di informazione e, spesso, anche contributi molto divertenti. Buona lettura!
SPEAK TIPS | le 10 canzoni migliori per imparare l’inglese - Parte IV
By Joe Lang on 12/06/20 11.59
Qui a Speak siamo convinti che ascoltare musica sia uno dei modi migliori per fissare nella mente le strutture dell’inglese e ricordare particolari costrutti o forme grammaticali. Anche perché è davvero divertente accorgersi all’improvviso di riuscire a comprendere i versi di una canzone a cui prima non avevi mai fatto caso.
LANGUAGE FOCUS | La differenza tra For e Since
By Joe Lang on 03/06/20 17.32
La nostra rubrica di Language Focus si è interessata molto al Perfect Tense ultimamente. Abbiamo cominciato con l’analizzare il Present Perfect Simple, per poi passare al Past Perfect e un paio di settimane fa ci siamo concentrati sul più affascinante dei tenses, il Present Perfect Continuous. In tutti questi articoli, ti abbiamo fornito degli esempi che spesso includevano due preposizioni che forse hanno bisogno di un po' più di attenzione: For & Since.