Speak.png
Fissa una call

Migliorare l’inglese con i vincitori dei premi Oscar 2020

By Alessia Ragno on 11/02/20 17.19

La Award Season è conclusa ora che sono stati consegnati i premi Oscar 2020, l’appuntamento clou che riconosce le eccellenze cinematografiche del mondo anglosassone prevalentemente, ma con qualche rara eccezione. Speak ti offre, allora, un punto di vista inedito sui vincitori di quest’anno: perché non esplorare le categorie non solo da un punto di vista cinematografico, come fanno gli appassionati, ma anche da un punto di vista linguistico?

Leggi tutto

L’inglese negli Stati Uniti: Texas accent

By Alessia Ragno on 07/02/20 17.55

Il percorso che il blog di Speak dedica agli accenti e dialetti dell’inglese ha una valenza doppia. Si tratta di una esplorazione prevalentemente linguistica che ti fa apprezzare le variazioni di una lingua parlata da circa un miliardo di persone in 70 paesi differenti e che si modifica a seconda del luogo geografico in cui ci si trova. Ma a questo lato linguistico affianchiamo anche quello più strettamente culturale, ovvero la conoscenza della storia che c’è dietro uno slang, un linguaggio e il territorio che lo ha generato.

Leggi tutto

TIPS | La rassegna stampa per migliorare l'inglese - gennaio 2020

By Alessia Ragno on 29/01/20 12.50

Torna anche nel 2020 la buona abitudine della lettura in lingua inglese per allenare le tue capacità di comprensione della lingua arricchendo, allo stesso tempo, il tuo vocabolario personale. Speak ti suggerisce di integrare nella tua routine quotidiana un articolo, un long-read, un saggio fino ad arrivare a libri in lingua inglese. Non c’è un segreto particolare per migliorarsi nella lettura in lingua, ma solo molto allenamento da fare in maniera graduale, senza lanciarsi su testi complicati se si è beginner, il rischio sarebbe quello di scoraggiarsi prima ancora di iniziare. Anche la sola lettura degli status in inglese sui social network può aiutarti, quindi l’imperativo è: leggi tutto e aumenta gradualmente il livello di difficoltà. Per aiutarti in questo compito Speak ti offre una rassegna stampa mensile che ti aggiorna sui temi più dibattuti e organizza i contenuti per livello di difficoltà. Inizia dal livello base e, mese dopo mese, cimentati con i livelli superiori.

Leggi tutto

CULTURA NEGLI USA | Migliorare l’inglese con il Saturday Night Live

By Alessia Ragno on 21/01/20 18.21

Leggi tutto

5 consigli per migliorare il tuo inglese professionale

By Joe Lang on 17/01/20 18.19

Sergio è il responsabile contabile di un prestigioso studio legale internazionale a Milano. Ogni mattina mentre va a lavoro, ascolta i suoi podcast in inglese. Ogni giorno, cerca di leggere almeno un articolo dell'Economist sul suo tablet. Si è iscritto ad un corso serale di inglese presso una scuola privata ma sfortunatamente non riesce ad andare a lezione come vorrebbe. Sergio, 52 anni, é cresciuto a Roma ed ha studiato solo francese a scuola negli anni '80, e per quanto ci provi fatica a migliorare il suo inglese.

Leggi tutto

L’inglese negli Stati Uniti: California Accent

By Alessia Ragno on 09/01/20 17.04

Torniamo a parlare degli accenti del mondo anglosassone per ricordarci una delle caratteristiche chiave dell’inglese, come di ogni altra lingua: le sue variazioni in base alla regione geografica in cui ti trovi. Migliorare il proprio inglese, quindi, significa partire da una solida base di studio e esperienza e ampliarla sotto diversi punti di vista; uno di questi è proprio la consapevolezza che l’inglese ha diversi accenti e dialetti. Innanzitutto un accento comporta non solo suoni caratteristici, quelle che banalmente potremmo paragonare alle inflessioni dialettali, ma anche uno slang, pronunce, intonazioni, modi di dire, etc., che si diversificano per luogo, storia e influenze culturali sulla lingua.

Leggi tutto

LANGUAGE FOCUS | Il Past Continuous

By Joe Lang on 03/01/20 10.17

Per coloro che hanno recentemente letto lo Speak Language Focus sul Present Continuous, la forma al passato di questo tempo verbale non dovrebbe essere cosí difficile da memorizzare soprattutto se si hanno chiari in mente i concetti di base della forma presente.

Leggi tutto

TIPS | La rassegna stampa per migliorare l'inglese - dicembre 2019

By Alessia Ragno on 27/12/19 14.57

Chiudiamo il 2019 in lingua inglese con l’ultima Rassegna Stampa dell’anno, una raccolta dei contributi più interessanti, divertenti e sorprendenti pubblicati dalle testate straniere. Sono accuratamente selezionati da Speak e organizzati in ordine di difficoltà. Tre livelli, Base, Intermedio, Avanzato, più un articolo bonus destinato a tutti. La Rassegna Stampa è pensata per essere consultata step by step, farsi coinvolgere dalle tematiche scelte e allenare il proprio inglese con costanza e senza fretta.

Leggi tutto

Cultura anglosassone | Christmas songs

By Alessia Ragno on 13/12/19 15.38

Non ci sono vie di mezzo col periodo natalizio: o lo si ama alla follia o ci si trasforma nel Grinch, il celebre personaggio inventato dal Dr. Seuss che odiava il Natale. Discorso a parte, poi, per le canzoni natalizie, le “Christmas songs”, che talvolta possono risultare ripetitive e mettere alla prova la tua pazienza, oppure farti entrare nell’atmosfera natalizia già dal 1 Dicembre. Qualsiasi sia la tua “attitude” verso il Natale, Speak ti propone di guardare tutto sotto l’inedita prospettiva linguistica, perché anche le festività possono essere l’occasione giusta per parlare di lingua inglese, imparare e capire nuovi termini ed espressioni idiomatiche. Per esempio, hai mai pensato alle parole delle canzoni natalizie più famose? Ecco un tuffo in alcune delle canzoni più significative, rigorosamente selezionate da Speak, e qualche nuova espressione di cui fare tesoro per migliorare il proprio inglese.

Leggi tutto

TIPS | Parole da conoscere: Word of the Year 2019

By Alessia Ragno on 06/12/19 15.50

Torna l'appuntamento con le parole dell'anno, una rassegna di Speak dedicata ai termini più significativi per i mesi appena passati. Vengono scelti in base al loro significato, all’uso che ne viene fatto, a quanto ciascuna di queste parole è stata cercata dagli utenti provenienti da tutto gli angoli del mondo. Perché è un appuntamento importante? Innanzitutto è un bilancio dell'anno, un modo per guardarsi indietro, fare un punto di tutto quello che è successo e cosa è rimasto più impresso, in questo caso nel mondo anglosassone.

Leggi tutto

Lists by Topic

see all

Posts by Topic

see all

Recent Posts