Torniamo a parlare degli accenti del mondo anglosassone per ricordarci una delle caratteristiche chiave dell’inglese, come di ogni altra lingua: le sue variazioni in base alla regione geografica in cui ti trovi. Migliorare il proprio inglese, quindi, significa partire da una solida base di studio e esperienza e ampliarla sotto diversi punti di vista; uno di questi è proprio la consapevolezza che l’inglese ha diversi accenti e dialetti. Innanzitutto un accento comporta non solo suoni caratteristici, quelle che banalmente potremmo paragonare alle inflessioni dialettali, ma anche uno slang, pronunce, intonazioni, modi di dire, etc., che si diversificano per luogo, storia e influenze culturali sulla lingua.
Recent Posts
TIPS | La rassegna stampa per migliorare l'inglese - dicembre 2019
By Alessia Ragno on 27/12/19 14.57
Chiudiamo il 2019 in lingua inglese con l’ultima Rassegna Stampa dell’anno, una raccolta dei contributi più interessanti, divertenti e sorprendenti pubblicati dalle testate straniere. Sono accuratamente selezionati da Speak e organizzati in ordine di difficoltà. Tre livelli, Base, Intermedio, Avanzato, più un articolo bonus destinato a tutti. La Rassegna Stampa è pensata per essere consultata step by step, farsi coinvolgere dalle tematiche scelte e allenare il proprio inglese con costanza e senza fretta.
Cultura anglosassone | Christmas songs
By Alessia Ragno on 13/12/19 15.38
Non ci sono vie di mezzo col periodo natalizio: o lo si ama alla follia o ci si trasforma nel Grinch, il celebre personaggio inventato dal Dr. Seuss che odiava il Natale. Discorso a parte, poi, per le canzoni natalizie, le “Christmas songs”, che talvolta possono risultare ripetitive e mettere alla prova la tua pazienza, oppure farti entrare nell’atmosfera natalizia già dal 1 Dicembre. Qualsiasi sia la tua “attitude” verso il Natale, Speak ti propone di guardare tutto sotto l’inedita prospettiva linguistica, perché anche le festività possono essere l’occasione giusta per parlare di lingua inglese, imparare e capire nuovi termini ed espressioni idiomatiche. Per esempio, hai mai pensato alle parole delle canzoni natalizie più famose? Ecco un tuffo in alcune delle canzoni più significative, rigorosamente selezionate da Speak, e qualche nuova espressione di cui fare tesoro per migliorare il proprio inglese.
TIPS | Parole da conoscere: Word of the Year 2019
By Alessia Ragno on 06/12/19 15.50
Torna l'appuntamento con le parole dell'anno, una rassegna di Speak dedicata ai termini più significativi per i mesi appena passati. Vengono scelti in base al loro significato, all’uso che ne viene fatto, a quanto ciascuna di queste parole è stata cercata dagli utenti provenienti da tutto gli angoli del mondo. Perché è un appuntamento importante? Innanzitutto è un bilancio dell'anno, un modo per guardarsi indietro, fare un punto di tutto quello che è successo e cosa è rimasto più impresso, in questo caso nel mondo anglosassone.
TIPS | La rassegna stampa per migliorare l'inglese - novembre 2019
By Alessia Ragno on 26/11/19 16.39
Acquisire maggiore confidence nella lingua inglese significa guardare più film in lingua originale, più serie tv con o addirittura senza sottotitoli, e leggere più articoli e testi in inglese. Il termine confidence, in questo caso, va ben oltre la semplice “dimestichezza” con la lingua, ma significa acquisire maggiore consapevolezza su quello che si guarda e si legge, comprendere meglio i meccanismi di una lingua e interpretarla più facilmente. La costruzione della confidence di ognuno di noi nella lingua inglese è uno degli obiettivi più importanti dell’esperienza Speak, che si traduce mensilmente anche nella sua Rassegna Stampa nello Speak blog. La Rassegna Stampa è una finestra mensile su quello che le testate anglosassoni scrivono e commentano nel mese in corso a proposito di attualità, cinema, televisione, società e cultura. Tre livelli di difficoltà con un contributo bonus per approcciare i giusti articoli e lavorare in maniera graduale sulle proprie capacità.
Cultura negli USA | A tavola con Epicurious
By Alessia Ragno on 22/11/19 12.01
La scoperta di una lingua passa anche attraverso la cultura da cui è stata originata: dai libri, dagli avvenimenti storici, dai cambiamenti della società e persino dalla sua cucina. La cultura gastronomica diventa, quindi, per Speak, un modo per esplorare la lingua inglese e scoprire nuovi termini, quantomai utili nell’inglese di tutti i giorni, quello parlato dai madrelingua a lavoro, in famiglia, con gli altri. È anche questo l’inglese con cui vogliamo metterti in contatto, quello che migliora il tuo vocabolario quasi senza che tu te ne accorga e che ti ritorna utile nella quotidianità.
Affrontiamo, allora, un nuovo punto di vista sulla cultura gastronomica negli Stati Uniti avventurandoci tra i video di Epicurious.
TIPS | Parole da conoscere: Cray Cray
By Alessia Ragno on 19/11/19 12.36
Nelle analisi che abbiamo condotto insieme sullo slang della lingua inglese, hai incontrato neologismi veri e propri universalmente riconosciuti, strane derivazioni di parole legate alle influenze di altre lingue, oppure parole usate da una specifica fascia di età e non da altre (cosa che succede molto spesso con lo slang dei teenager); oppure, ancora, espressioni idiomatiche con una loro precisa storia personale. Nel caso di oggi, come era già successo con Baloney, consideriamo un termine che è una “storpiatura” di una parola dell’inglese comune e che, piano piano, ha assunto sfumature di significato più complesse.
L’inglese negli Stati Uniti: accento e slang a New York
By Alessia Ragno on 15/11/19 18.05
New York è una delle mete più ambite per le vacanze, la città dei sogni, quella in cui tutti, almeno una volta nella vita, hanno desiderato vivere pur cullati dall'immagine illusoria che, della città, hanno tracciato film e serie televisive. Quando arrivi a New York cominci a capire che tutto quello che hai visto nella vita è troppo piccolo: i palazzi, le auto, le strade, i musei, persino il cibo ha una dimensione differente nella Grande Mela. New York è una delle porte principali dell’America, pur rimanendo un caso a sé stante rispetto al cuore vero degli Stati Uniti. Ma la città rimane sempre bellissima, caotica, cosmopolita e, a suo modo, accogliente. Facciamo, allora, un ritratto inedito della metropoli americana dal punto di vista più caro a Speak, quello linguistico.
SPEAK TIPS | Migliora l’inglese con il Carpool Karaoke di James Corden
By Alessia Ragno on 08/11/19 16.04
Il metodo Speak si basa sul concetto di full immersion, ovvero, la pratica della lingua in un contesto completamente anglofono con madrelingua con cui interagire e conversare One-to-one. Questa attività è fondamentale perché ti consente di acquisire la giusta Confidence nei dialoghi in lingua migliorando più rapidamente le tue competenze in Listening, Speaking e Comprehension.
Per approfondire:
- Migliorare la confidence con Speak: un po' di dati
- Le infinite possibilità di networking offerte da una full immersion Speak
- Certificazioni inglese: una preparazione full immersion per il Trinity
Una parte del lavoro si può fare in totale autonomia per facilitare il percorso della full immersion e gli strumenti sono a disposizione di tutti: articoli, canzoni, serie tv, film e video su YouTube possono fare la differenza se usati in maniera costante. L’obiettivo degli Speak Tips, allora, è quello di mettere insieme questi strumenti alla portata di tutti per iniziare a prendere confidenza con la lingua inglese, abituarsi ai suoi suoni, gli accenti e il modo con cui viene parlata nei contesti quotidiani. Questa puntata di Speak Tips è ancora più particolare perché sarà un mix di musica, accenti e conversazione. Ecco a voi il Carpool Karaoke.
BRITISH AND AMERICAN CULTURE | I dolci e le tradizioni di Halloween
By Alessia Ragno on 31/10/19 15.36
L’obiettivo di Speak è quello di portarti alla scoperta del mondo anglosassone anche attraverso le feste tradizionali e la cultura gastronomica ad essa collegate. Si tratta, quindi, di ampliare il proprio set di conoscenze scoprendo non solo i dettagli e i meccanismi di una lingua, ma anche la terminologia che la già menzionata cultura gastronomica porta con sé. Questo meccanismo di apprendimento, che ricalca la full immersion ideata da Speak, ti consente di scoprire dettagli che finora ti sono ancora sconosciuti, neologismi e l’etimologia delle parole facendo pratica con le storie che ti raccontiamo, la lettura di articoli e l'ascolto di video che ti suggeriamo. Ricorda: l’impegno con la lingua inglese è una attività a tutto tondo, tra didattica pure e del sano, e insospettabile, divertimento nella pratica.