Speak.png
Fissa una call

Alessia Ragno


Recent Posts

TIPS | 6 podcast per migliorare l’inglese e allenarsi con gli accenti

By Alessia Ragno on 30/05/19 16.43

L’imperativo, quando si tratta di imparare una seconda lingua e fare pratica, è quella di affiancare allo studio e alle esperienze di Language Immersion come Speak, tutti gli strumenti di cui si dispone. Ogni azione quotidiana può diventare una occasione per allenare l’inglese e conoscere nuovi termini, espressioni e, perché no, anche regole grammaticali. Leggi almeno una notizia al giorno in inglese, ascolta una canzone facendo attenzione al testo, guarda un video o un programma TV in lingua originale. Ed infine, sfrutta la tecnologia, come per esempio i podcast.

Leggi tutto

SPEAK TIPS | La rassegna stampa per migliorare l'inglese - maggio 2019

By Alessia Ragno on 28/05/19 14.19

La rassegna stampa di fine mese di Speak è lo strumento adatto per chi ha voglia di leggere quello che le testate straniere hanno offerto di interessante nei 30 giorni appena passati, testando così il proprio inglese affrontando tre diversi livelli di difficoltà. Per i beginner i due articoli del livello Starter, per poi proseguire con Intermedio e Avanzato mano a mano che si prende dimestichezza con le parole e la lettura.

Leggi tutto

Cosa guardare in tv dopo la fine di Game of Thrones

By Alessia Ragno on 21/05/19 14.25

La fine dell’ottava, e ultima in assoluto, stagione di ‘Game of Thrones' ha lasciato tutti un po' spiazzati. Problemi di scrittura degli episodi, tanto da giustificare persino una petizione online per proporre a HBO di riscrivere totalmente la stagione, con cambi repentini dei personaggi, puntate frettolose e evoluzioni della trama molto distanti dalle aspettative dei fan più accaniti.

Leggi tutto

TIPS | Parole da conoscere: FOMO/FOBO/JOMO

By Alessia Ragno on 14/05/19 13.42

L’inglese è quella lingua per cui anche un semplice acronimo può diventare un termine molto usato, praticamente un neologismo universalmente riconosciuto. È il caso di FOMO, letteralmente Fear Of Missing Out, cioè la paura di perdere un qualcosa di divertente, unico, soprattutto quando si parla di eventi positivi e happening, nonché, in senso più ampio, la paura di essere escluso da una qualsiasi attività socialmente o lavorativamente rilevante. Nasce come acronimo e ora è diventato a tutti gli effetti un nome per i dizionari anglosassoni - per esempio l’Oxford Dictionary l’ha aggiunto nel 2013 - e il plurale indicato è FOMOS.

Leggi tutto

SPEAK TIPS | La rassegna stampa per migliorare l'inglese - aprile 2019

By Alessia Ragno on 29/04/19 17.32

La Rassegna Stampa di Speak è l’appuntamento mensile con gli articoli più interessanti, divertenti o curiosi del mese, tutti rigorosamente in inglese e organizzati in ordine di difficoltà. Speak li seleziona per te così da assicurarti tutto il materiale che ti serve per tenere in allenamento il tuo inglese o migliorarlo con la lettura costante. Anche solo una lettura al giorno può aiutarti con la lingua, insegnandoti vocaboli ed espressioni nuove, ma anche semplicemente a tenere in allenamento le tue capacità di Comprehension.

Leggi tutto

Happy English Language Day Everybody!

By Alessia Ragno on 23/04/19 13.56

A partire dal 19 Febbraio 2010, il 23 Aprile di ogni anno si festeggia l’English Language Day. Lo ha deciso l’ONU per celebrare, così, il multilinguismo e le diversità culturali, come specifica la comunicazione ufficiale. L’inglese, infatti, non è l’unica lingua considerata, ma ci sono sei giornate in tutto dedicate a:

Leggi tutto

TIPS | Parole da conoscere: “What’s the tea?”

By Alessia Ragno on 18/04/19 16.09

Uno dei concetti più importanti per Speak è tenere conto dell’evoluzione della lingua quando si studia l’inglese o si partecipa ad una delle Language Immersion che organizziamo. Non si possono più limitare le proprie conoscenze alla grammatica pura e semplice; per quanto necessaria, la grammatica è solo una parte della conoscenza di una seconda lingua. Per padroneggiare l’inglese bisogna fare esperienza di Listening, Speaking e Comprehension con i madrelingua, ovvero coloro che non solo parlano l’inglese come prima lingua, ma che ti permettono di entrare in contatto con la lingua moderna, quella parlata nelle strade, negli uffici, tra la gente.

Leggi tutto

South African English: l'inglese del Sudafrica, moltitudine di culture

By Alessia Ragno on 16/04/19 16.31

L’inglese, come più volte abbiamo ripetuto, è una lingua viva e variegata che si modifica a seconda della zona geografica che stai considerando. Questo vale per gli accenti all’interno dell’isola britannica stessa, per l’Irlanda, per l’Australian English e per tutte le regioni del mondo che adottano l’inglese tra le lingue ufficiali. Il Sudafrica è tra queste: terra complessa, vastissima e dalle tante lingue; l’inglese, più precisamente il South African English, è solo una delle lingue accanto all’Afrikaans e la lingua xhosa, solo per citarne alcune. Anche la definizione South African English, spesso abbreviato in SAE, è estremamente riduttiva, perché all’interno ci sono moltissime variazioni della lingua, anche importanti, che dipendono dall’area geografica, come ti dicevamo prima, ma anche da chi sta parlando. In estrema sintesi le variazioni del South African English sono 4:

Leggi tutto

L’inglese su Twitter: i profili da seguire

By Alessia Ragno on 09/04/19 11.24

La diffusione dei social media ha accelerato notevolmente il processo di conoscenza delle lingue: rispetto a 20 anni fa, agli albori del web come è conosciuto oggi, abbiamo avuto un incremento esponenziale del numero di informazioni in inglese a cui possiamo accedere. Certamente tutta questa quantità di dati e notizie sfocia in un “Information overload”, un eccesso di nozioni che il nostro cervello non riesce a gestire con accuratezza, ma con un po’ di consigli è possibile navigare in questo mare di informazioni e utilizzare il web con uno scopo ben preciso: tenere in allenamento il proprio inglese.

Leggi tutto

TIPS | La rassegna stampa per migliorare l'inglese - marzo 2019

By Alessia Ragno on 22/03/19 18.10

L’appuntamento di Marzo con la Rassegna Stampa di Speak ha un solo obiettivo: segnalarti alcuni degli articoli più curiosi e interessanti del mese e organizzarli secondo il livello di difficoltà così che tu possa iniziare a leggere ciò che più ti interessa oppure ciò che è più vicino al tuo livello d’inglese. Fai questo esercizio ogni mese, anche pochi paragrafi al giorno per iniziare, la costanza ti sarà molto d’aiuto nel tuo percorso per migliorare l’inglese.

Leggi tutto

Lists by Topic

see all

Posts by Topic

see all

Recent Posts