Speak.png
Fissa una call

SPEAK TIPS | La rassegna stampa per migliorare l’inglese - agosto 2024

28/08/24 10.38

La Rassegna Stampa di Speak raccoglie le news più interessanti del mese nei siti web e giornali in inglese e le organizza per fornirti uno strumento che alleni il tuo livello di reading e comprehension della lingua. Tre livelli di difficoltà da cui partire, più un bonus speciale, che informano, divertono e aiutano a riflettere, il tutto facendo pratica dell’inglese parlato, quello dei giornali e dello slang utilizzato sui social network.

 

Livello Facile

Il gusto estetico e artistico ha sicuramente una componente personale, ma c’è sempre un tocco di oggettività soprattutto quando si parla arte visiva destinata al pubblico. Per questo Rolling Stone, lo storico magazine di musica e cultura statunitense, sale in cattedra per decidere, a suo dire, le cinquanta copertine di dischi più brutte di sempre. Nella selezione del magazine ci sono scelte quasi obbligate, soprattutto nella top 5, ma molte altre copertine da scoprire, soprattutto quelle più vintage. Si va da artwork discutibili, come nella copertina di “River of dreams” di Billy Joel, all’horror dei Van Halen in posizione numero 20. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

The 50 Worst Album Covers of All Time

disk

Continuano gli approfondimenti sulla crisi climatica, con un occhio di riguardo sulle soluzioni tecnologiche che possono aiutare a risolvere problemi molto complessi. Il Guardian, per esempio, racconta in questo articolo come l’università di Edimburgo stia studiando una metodologia innovativa di smaltimento dei metalli contenuti nelle batterie, componenti altamente inquinanti e di difficile gestione fino ad ora. La chiave di volta della soluzione è nell’azione di particolari batteri che trasformano questi metalli sfruttando una sorta di processo di detox per loro naturale.

Bacteria helping to extract rare metals from old batteries in boost for green tech

 

Livello Intermedio

Sarà, in tutta probabilità, uno dei film di punta della prossima stagione cinematografica. Si tratta di “Sing sing”, pellicola che vede come protagonista Colman Domingo, alle spalle una recente nomination all’oscar come miglior attore protagonista nella stagione 2023. La vicenda è tratta da una storia vera: un detenuto del carcere di massima sicurezza di Sing Sing, nello stato di New York, affronta la permanenza per un reato non commesso grazie a un laboratorio teatrale che gli ridà la voglia di andare avanti. Tra gli interpreti reali detenuti che hanno partecipato al progetto teatrale originale. In questo articolo di W Magazine si spiega perché la pellicola sta contribuendo a eliminare i cliché della narrazione del carcere nel cinema.

Colman Domingo’s Sing Sing Flips the Script on Prison Films

Questo il trailer ufficiale: 

 

Il legame tra il mondo del tatuaggio e quello delle parole è antichissimo, è da secoli che le persone imprimono sulla loro pelle immagini e parole d’accompagnamento per ricordo, ma anche solo per un preciso e personale gusto estetico. In questo articolo dell’Atlantic si racconta il viaggio dell’autore, David Diamond, attraverso le parole scritte sui corpi delle persone che ha incontrato

The words people write on their skin  

tattoo

 

Livello Avanzato

In Nordamerica il discorso sulla neurodiversity è molto sentito e complesso, tanto da diventare uno dei temi fondanti insieme al concetto di accoglienza che ne consegue. Essere neurodivergente significa avere bisogni particolari che la società, così come è strutturata attualmente, non garantisce. È importante parlarne su molti piani, quello dell’inclusione, della modernità, ma anche per comprendere le esigenze di ciascun individuo e rendere la vita quotidiana più vivibile per tutti. Il New York Times, per esempio, spiega come i viaggiatori neurdivergenti possano beneficiare di piccoli e grandi accorgimenti durante i viaggi.

Practice Flights and Calm Spaces: Making Room for Neurodivergent Travelers

 

Una provocazione di Louis Menand sul New Yorker che appare più cattivo di quello che è in realtà. Tutto parte da una domanda chiave: le librerie, con i loro volumi di carta, sono diventate ormai uno spreco di spazio? L’argomentazione è complessa, prova a seguirla nell’articolo e decide se davvero è il caso di porsi questa domanda.

Are Bookstores Just a Waste of Space?

book-store

Bonus

Il bonus di agosto arriva direttamente dalle pagine dei più importanti giornali in lingua inglese, dal Guardian al Washington Post, perché è lì che vengono pubblicati i lavori di Edith Pritchett, cartoonist di fama internazionale e dal tratto personale e riconoscibile. Pritchett affronta ogni argomento, dalla vita quotidiana agli eventi più particolari nelle news, il risultato è un mondo colorato e sincero in cui c’è sempre da ridere e riflettere.

Qualche esempio:

Un’interpretazione della relazione fra le persone e i propri telefoni:

 

L’esperienza di un lungo volo internazionale:

https://www.instagram.com/p/C4k_5VahOIG/?igsh=ZmczeGJmcm5hajk3&img_index=1

Cosa vuol dire cercare una casa a Londra di questi tempi:

https://www.instagram.com/p/C8ZEh0dIMTp/?igsh=ZmczeGJmcm5hajk3&img_index=1

 

L’esperienza Speak

Quello di Speak è un approccio innovativo all'apprendimento della lingua basato sulla conversazione e sulla pratica dell'inglese per potenziare rapidamente le abilità spesso più trascurate nello studio tradizionale: lo Speaking ed il Listening.

Per richiedere maggiori informazioni puoi compilare questo modulo o scrivere all'indirizzo info@speakinitaly.com.

Lists by Topic

see all

Posts by Topic

see all

Recent Posts