Speak.png
Fissa una call

SPEAK TIPS | La rassegna stampa per migliorare l’inglese - Maggio 2024

29/05/24 9.46

Salutiamo maggio e questa primavera anomala con la selezione degli articoli più interessanti, per contenuti e lingua, dei magazine in inglese pubblicati negli ultimi trenta giorni. Tre livelli di difficoltà e un bonus extra che incuriosirà tutte e tutti. Comincia a prendere dimestichezza con la lingua partendo dai livelli più facili e poi esplora gli altri argomenti per una pratica quotidiana che aiuterà i tuoi progressi con reading e comprehension.

 

Livello Facile

Sono state rese pubbliche le nuove immagini spaziali della missione Euclid, un telescopio spaziale prodotto dall’ESA, European Space Agency, l’agenzia spaziale europea, nonché la lente astronomica più potente in attività al momento. Lanciato il 1 luglio del 2023 e con una aspettativa di attività di circa sei anni (ma chissà cosa ci riserva il futuro), Euclid fluttua nello spazio per cercare evidenze scientifiche sulla materia e l’energia oscura, tematiche chiave nell’astrofisica moderna. Questo breve articolo della BBC presenta le ultime immagini rielaborate da Euclid che, in questa prima fase di attività, inquadra galassie conosciute, cluster di galassie e stelle in formazione.

Space telescope reveals new images of the Universe

conner-baker-bEX9z0Y4ZAI-unsplash

Arriverà negli Stati Uniti a fine giugno, qualche settimana dopo in Italia, ma l’attesa sta davvero per finire. “The Bear”, la serie tv con Jeremy Allen White nei panni dello chef Carmy Berzatto, vincitrice di ogni Emmy nell’ultima stagione di premi televisivi statunitensi, è pronta con la stagione tre. Il trailer ufficiale è arrivato proprio in questa fine di maggio e promette già scintille. Ecco tutto quello che sappiamo, e che riusciamo a intuire dal trailer, delle dinamiche del ristorante più famoso della tv in lingua inglese.

Sex and Tennis Make a Good Match in Challengers

 

Livello Intermedio

Quest’ultima edizione del Festival del cinema di Cannes verrà ricordato per molti dettagli: dalla camminata in sala di Paolo Sorrentino alla proiezione del suo Pathenope diventata virale sui social, alle polemiche legate al film sui primi anni di Trump nella finanza con Sebastian Stan. Ma soprattutto Cannes 2024 è l’anno del ritorno alla manifestazione di Francis Ford Coppola. Il leggendario regista e sceneggiatore statunitense, oramai ottantacinquenne, ha portato il suo “Megalopolis”, film ambizioso con Adam Driver come protagonista, che ha totalmente spaccato la critica. In questo articolo di Indiewire si racconta la conferenza stampa del cineasta in occasione della proiezione del suo ultimo film.

Francis Ford Coppola’s Cannes Press Conference Gets Reflective: ‘When I Die, I Won’t Notice’

 

Il mese di maggio 2024 è stato anche caratterizzato da una delle più intense tempeste solari degli ultimi decenni. Dall’interazione tra l’attività solare più intensa del solito e l’atmosfera terrestre nascono le aurore boreali, questa volta visibili anche a latitudini insolite, non solo vicino ai poli terrestri, ma fino in Italia. Il risultato è stato un moltiplicarsi di foto incredibili dei cieli colorati e qualche disservizio nei GPS e altre strumentazioni dipendenti da satelliti intorno alla terra.

First 'extreme' solar storm in 20 years brings spectacular auroras

vincent-guth-62V7ntlKgL8-unsplash

 

Livello Avanzato

Esiste un’app proprio per tutto quanto, persino una che riassume i libri. Lo racconta il New Yorker, che sintetizza lo scopo di Blinks così:

"It takes an existing book and crunches it down to a series of what are called Blinks."

Ogni giorno l’applicazione fornisce un Daily Blink che sintetizza conoscenza di ogni tipo, da quella pratica dei manuali, alle storie contenute nei romanzi. Si può scegliere di leggere la sintesi sullo schermo, oppure ascoltarla a mo’ di podcast. La domanda, allora, sorge spontanea: a cosa serve? E soprattutto: è davvero “conoscenza” ciò che si assimila tramite app e con riassunti super compatti? L’autore dell’articolo, Anthony Lane, prova a dare una risposta (non facile) a tutte queste domande..

Can You Read a Book in a Quarter of an Hour?

studio-media-9DaOYUYnOls-unsplash

Ritorniamo a Cannes parlando di un altro film la cui prima è stata proiettata proprio durante il festival del cinema. Si tratta di “Furiosa”, film del regista australiano George Miller, collegato alla saga di Mad Max iniziata da Miller stesso nel 1979 e ora giunta, con “Furiosa”, al film numero cinque. Ambientata in un mondo apocalittico in cui il deserto sembra occupare ogni paesaggio e l’acqua è solo un miraggio, la saga racconta la storia delle lotte dei sopravvissuti. Furiosa è un personaggio già incontrato in “Mad Max: Fury Road” del 2015, all’epoca interpretata da Charlize Theron, e ora nella sua versione più giovane c’è Anya Taylor-Joy. A presentarlo a Cannes i protagonisti e il regista. In questa recensione del magazine The Verge, il critico Charles Pulliam-Moore ne racconta pregi e difetti.

Furiosa is a leaner, meaner Mad Max story

Bonus

In questo maggio abbiamo perso Alice Munro, la più grande scrittrice canadese, premio Nobel nel 2013, maestra della narrativa breve, rivoluzionaria, talento assoluto. La rivista The Paris Review l’ha ricordata a lungo in questi giorni, ma l’articolo forse più prezioso è quello che ti proponiamo nel blog post di oggi. Al suo interno le foto del lavoro di una vita, ovvero i notebook scritti a mano dall’autrice con gli appunti e pensieri. Si possono vedere, oltre alla sua calligrafia regolare, gli schemi delle strutture dei suoi racconti, le piccole correzioni, la cura nelle frasi, insomma, un tesoro immenso che è anche una finestra sul lavoro della scrittrice, il più sottovalutato.

Inside Alice Munro’s Notebooks

L’esperienza Speak

Quello di Speak è un approccio innovativo all'apprendimento della lingua basato sulla conversazione e sulla pratica dell'inglese per potenziare rapidamente le abilità spesso più trascurate nello studio tradizionale: lo Speaking ed il Listening.

Per richiedere maggiori informazioni puoi compilare questo modulo o scrivere all'indirizzo info@speakinitaly.com.

Lists by Topic

see all

Posts by Topic

see all

Recent Posts