FISSA UNA CALL
Menu
FISSA UNA CALL

TEEN TALK | Cose belle dal web in lingua inglese #70

by Alessia Ragno, on 29/11/24 11.36

L’obiettivo di Teen Talk è quello di dare una prospettiva diversa del web: che risorse ci sono per aiutarti a migliorare il tuo inglese divertendoti? Ecco allora il contenitore multimediale di Speak che tra video, articoli, canzoni e social media ti racconta le novità dell’ultimo mese. Per ogni contributo è indicato il livello di difficoltà così che tu possa iniziare da ciò che trovi più vicino al tuo inglese, oppure cambiare l’ordine a tuo piacimento e farti guidare dalla curiosità. Ascolta con attenzione, leggi, sperimenta l’inglese scritto delle testate giornalistiche e quello parlato sui social. Buon divertimento col teen talk di Speak!

Un musical campione di incassi

Livello intermedio

Che la versione cinematografica di “Wicked” sarebbe diventata un instant classic, ovvero uno di quei film che rientrano subito tra i classici più amati, se lo auguravano in molti, in primis i fan del musical di Broadway che ha successo nei teatro di tutto il mondo da più di vent’anni. Fortunatamente le prime recensioni confermano le belle previsioni: “Wicked” con la regia di John M. Cho, Cynthia Erivo nei panni di Elphaba e Ariana Grande in quelli di Glinda sta piacendo praticamente a tutte e tutti, merito di ottime performance canore e attoriali e di una regia che rispetta le origini della storia. Per festeggiare l’arrivo nelle sale di “Wicked” e prepararti alla visione del musical ecco un po’ di contenuti che potrebbero aiutarti a capire il significato che questo titolo ha per la storia del musical theatre in lingua inglese.

Intanto la costruzione del set in un video per Architetural Digest:

https://youtu.be/4Qp4tLTrX6A?si=WZQq2x_XtKzAgVYb

Il lavoro sui costumi di Paul Tazewell


Una giornata sul set con Cynthia Erivo

https://youtu.be/PupN40vPRjI?si=85EFyLj0-HRtGpdW

Una delle canzoni più famose cantata da Ariana Grande

https://youtu.be/ENkfNb1I0jc?si=ayTjAGnJcfDKHPAH

E quando avrai visto il film torna a consultare questo video per scoprire tutti i riferimenti, ovvero gli easter egg, contenuti nelle scene.

https://youtu.be/j7KA8Ca7sFI?si=g7G5EYnF9SD1C_6n

 

Una serie tv di successo

Livello avanzato

Da poco sbarcata su Netflix con la sua seconda, e conclusiva, stagione, “Arcane” pare avere diviso le opinioni, anche se il successo di pubblico è quasi unanime. Partiamo dall’inizio: “Arcane” è una serie animata ispirata ai videogiochi di “League of legends", subito amatissima per la resa estetica, le tecniche di realizzazione, spesso pittoriche, e la cura nella costruzione dei personaggi protagonisti. Due su tutte: Vi e Jinx, due sorelle che si ritrovano divise dopo aver perso il loro amato padre. Grandissimo l’entusiasmo per la prima stagione e ora finalmente la vicenda di “Arcane" va a concludersi con una stagione numero due che ha voti altissimi un po’ ovunque, pur con qualche perplessità sulla trama. Per ragionare insieme dopo la visione ti proponiamo intanto una recensione entusiastica, focalizzata molto sulle tecniche di animazione.

Arcane Season 2 - Part III Review: Netflix's Stellar Animation
Goes Down As A True Masterpiece

Ma poi arrivano i tasti dolenti, ed ecco una seconda recensione che evidenzia i punti deboli della trama.

Arcane Season 2 Review: Beautiful but Unsatisfying

Per concludere una nota alla colonna sonora che vede pezzi di artisti notissimi nel panorama internazionale; tra questi i Twenty One Pilots che per “Arcane 2” hanno composto una nuova canzone: “The Line”.

Twenty One Pilots share gorgeous new track ‘The Line’ from ‘Arcane’ soundtrack

 

Un profilo TikTok letterario

Livello intermedio

Faber & Faber è una storica casa editrice indipendente inglese, con sede a Londra, fondata nel lontano 1929 e responsabile della pubblicazione di tanti capolavori della letteratura d’oltremanica: la poetessa statunitense Sylvia Plath, la romanziera irlandese Edna O’Brien, l’altro orgoglio irlandese Sally Rooney, il britannico Kazuo Ishiguro e William Golding. Come affrontano la modernità queste case editrici con tanta storia alle spalle? Semplice: anche attraverso TikTok. https://www.tiktok.com/@faberbooks

Ti proponiamo, allora, di esplorare il profilo TikTok di Faber & Faber che racconta non solo le nuove uscite letterarie, le nuove edizioni di libri storici e frammenti di storia della letteratura, ma illustra anche i mestieri dell’editoria, dai più inaspettati ai più canonici. 

Per cominciare ti suggeriamo qualche video:

Che figura è quella dell’editor e che lavoro fa sui romanzi assieme ad autrici e autori?

@faberbooks

Interested in working as an editor? For #WorkInPublishing week, Faber Crime Editor Sara Helen takes us through the different types of edit that a book goes through on its journey to the shelves. Got questions about what being a book editor involves? Leave them in the comments, and we’ll do our best to answer. 📖 #workinpublishing #publishing #bookeditor #booktokuk

♬ original sound - Faber Books

Un’idea per un party letterario dedicato a Sylvia Plath

https://www.tiktok.com/@faberbooks/video/7431593234448649505

Un libro sulle curiosità che parla anche di formati di pasta:

https://www.tiktok.com/@faberbooks/video/7430855156092210464

E infine una selezione delle migliori librerie indipendenti britanniche secondo la casa editrice: 

https://www.tiktok.com/@faberbooks/photo/7413766156940512545

Un profilo Instagram

Livello facile

Erin Jean McDowell, su Instagram @emcdowwel, è una pasticcera statunitense specializzata in una particolare preparazione: le pie, ovvero quelle torte con una particolare pasta sfoglia (la pie crust) alla base di molti dolci americani, come la pumpkin pie e la apple pie protagoniste assolute della tavola del Thaksgiving negli Stati Uniti. In occasione proprio della ricorrenza del Ringraziamento, ogni ultimo giovedì di novembre, ti proponiamo di imparare a padroneggiare nuovi termini della cucina, per la precisione del baking, ascoltando e leggendo i post di Erin che aiuta a scoprire tutti i segreti di queste ricette.

Intanto una presentazione:

Il confine tra biscuits e doughnuts

https://www.instagram.com/p/DAD6q5ru_d9/?hl=it

Ricordi di un pie sleepover

https://www.instagram.com/p/DCpcXjuT_dD/?hl=it

cucinare con un ospite speciale: il papà

https://www.instagram.com/p/C8PR_VHuDu0/?hl=it

pumpkin pie

Bonus

Livello facile

Con un po' di anticipo sulla tabella di marcia, perché di solito è un evento di dicembre, dichiariamo già la prima parola dell’anno 2024 e lo facciamo tramite il sito Dictionary, una piattaforma che funge da dizionario aggiornato della lingua inglese. La vincitrice secondo Dictionary è demure, che in italiano significa riservato, educato, per bene. La genesi di questa vittoria è alquanto singolare perché c’è il ruolo fondamentale ce l’ha TikTok. È l’utente Jools Lebron a renderla virale nei suoi dialoghi con i follower e da lì è iniziato il percorso di una parole che era caduta quasi in disuso e che ora si ritrova sulla bocca di tutte e tutti. La rivista Time racconta la storia di Lebron e Demure e come questa parola abbia cambiato la sua vita.

Dictionary.com Names ‘Demure’ as Its Word of the Year for 2024

Il metodo Speak

Per approfondire e ricevere ulteriori informazioni sul metodo Speak scrivi al team all’indirizzo e-mail teens@speakinitaly.com, oppure clicca qui.

Topics:risorsereadinglisteningteensteen talk

Comments

More...

Iscriviti al blog!