L’appuntamento numero 72 con il Teen Talk di Speak mira a inaugurare l’anno nuovo con una rosa di contenuti in lingua inglese adatti per ragazze e ragazzi che vogliono migliorare il proprio inglese divertendosi. Per ogni proposta è indicato il livello di difficoltà, ma lasciati guidare dall’istinto e, soprattutto, dagli argomenti per esplorare ciò che ha da offrirti il web in questi primi giorni dell’anno. Buona lettura e buon divertimento!
Inauguriamo il 2025 con un contributo di pregio che sarà un piacere leggere e scoprire. Si tratta di un racconto pubblicato dalla rivista letteraria The Paris Review, scritto dalla scrittrice giapponese Mayumi Inaba e dedicato a un gatto, il suo. Un incontro fortuito, un’amicizia che nasce, un rapporto unico per sempre impressa in queste parole tradotte in inglese da Ginny Tapley Takemori.
Lo dicono i medici, ma soprattutto lo ripetono su ogni canale i guru della forma fisica, i nutrizionisti, gli esperti sportivi: per mantenersi attive/i e tenersi in buona forma è necessario camminare almeno per 10000 passi al giorno. Non importa come, non importa quando, l’importante è mantenersi diecimila come soglia minima di riferimento. Ma qual è il fondamento scientifico di questo numero diventato così famoso? E, soprattutto, è proprio vero che è la base per un corpo attivo e in forma assieme a una buona alimentazione? A queste e ad altre domande risponde il video animato che ti proponiamo a cura di TED - Ed, ovvero una delle più celebri testate internazionali di scienza e cultura.
Do you really need to take 10,000 steps a day?
Facciamo un’incursione su Instagram per esplorare il profilo di una disegnatrice che si fa chiamare Worry lines. La sua missione è quella di raccontare la quotidianità di una mente sempre preoccupata come la sua, ma con leggerezza e dolcezza, per accogliere ogni emozione, imparare a riconoscerla, ma anche a viverla. Nessuna tristezza è eterna, c’è sempre una luce a cui rivolgere lo sguardo.
Perché in fondo siamo come le piante:
E in quanto tali apprezziamo la vita all’aperto
Per poi tornare a ricaricarci a dovere in attesa di altra meraviglia.
Uno dei film più importanti di questa stagione cinematografica è sicuramente A Complete Unknown, biopic di uno dei più grandi cantautori, se non il più grande cantautore folk rock della storia della musica statunitense. Il suo nome è Rober Zimmerman, ai più noto come Bob Dylan, autore di capolavori della musica come Like a rolling stone, The Times They Are a-Changin', Hurricane, solo per citarne alcune, vincitore di numerosi Grammy awards (i premi della musica statunitense), del premio Pulitzer (premio conferito ogni anno alle eccellenze di letteratura e giornalismo) e del premio Nobel per la letteratura. In questo 2025 esce forse il film che lo riguarda più fedele alla sua storia, a interpretarlo l’attore Timothée Chalamet, per il ruolo nominato all’Oscar, e con lui Monica Barbaro nei panni di Joan Baez, cantautrice folk legata a Dylan da una profonda amicizia e sodalizio artistico. Nel video che ti proponiamo Chalamet e Barbaro presentano una scena del film che in Italia è ora nelle sale, una finestra sulla costruzione cinematografica di una storia e del mestiere del cinema.
Salutiamo gennaio con un viaggio virtuale in Scozia da Joan e John, una coppia che vive in una casa vittoriana su Portobello Beach a Edimburgo. Com’è la quotidianità nel profondo nord della Gran Bretagna? Come resiste una casa dell’epoca vittoriana al tempo e al vento che viene dal mare? Ascolta i loro racconti e fai caso all’accento scozzese, complesso all’inizio, ma fatti guidare dai sottotitoli di YouTube e allenati a riconoscere il suono della loro pronuncia.
Inside a Victorian House Overlooking the Sea in Edinburgh
Per approfondire e ricevere ulteriori informazioni sul metodo Speak scrivi al team all’indirizzo e-mail teens@speakinitaly.com, oppure clicca qui.