Una caldissima estate che volge al termine, ma niente paura, ci sono ancora tre settimane prima dell’inizio della scuola. L’obiettivo di queste settimane? Un po’ di relax, un pizzico di divertimento, ma anche qualcosa che rimetta in moto il cervello a riposo. Teen Talk di Speak ti accompagna con gentilezza a rispolverare il tuo inglese con contenuti multimediali per allenarti e migliorarti divertendoti. Per ogni contributo è segnalato il livello di difficoltà, dettaglio che non deve impedirti di esplorare ciò che ti interessa; in più per ogni puntata troverai un bonus, ma questo mese, fidati, è una esplorazione inedita dell’inglese. Buona lettura!
L’ultima stagione di The Umbrella Academy è arrivata su Netflix proprio in questo agosto e i sentimenti a riguardo sono conflittuali: intanto la felicità della nuova stagione e il press tour dei fratelli Hargreeves, ovvero degli interpreti della famiglia più stramba delle serie tv, ma anche il dispiacere perché questa è la stagione finale del progetto. Godiamoci però le cose belle e dedichiamoci ai video promozionali di quest’ultima stagione.
Intanto quello ufficiale della piattaforma che l’ha prodotto, in un’inedita conversazione di gruppo al bowling:
Poi un po’ di giochi: quanto si conoscono i membri del cast?
E infine l’immancabile puppy interview, che è sempre la nostra preferita:
Lui si chiama Charlie, è un musicista inglese ma anche un creator su TikTok, piattaforma in cui raccoglie piccoli video racconti delle sue giornate con i suoi due cani, Nala e Monkey, razza podenco, salvate da destini terribili. Ogni giorno per Charlie, Nala e Monkey è un’avventura tra passeggiate nei dintorni di Barcellona, dove vivono, piccole scenette recitate anche dalle due cagnoline, e incontri speciali.
Il suo profilo si chiama Life Like Charlie e questi sono alcuni dei video più divertenti:
Charlie e le sue vomette quando parla con Nala e Monkey
Scene di vita coi Podenco
https://www.tiktok.com/@lifelikecharlie/photo/7403629710296599841
La canzone di Nala e Monkey
https://www.tiktok.com/@lifelikecharlie/video/7400000579679931681
Un giorno di pioggia a Barcellona
https://www.tiktok.com/@lifelikecharlie/video/7398624557583699232
A sorpresa Hozier è tornato, nel senso che il cantautore irlandese era già tornato con un nuovo album qualche mese fa e ora ci regala un nuovo singolo inedito presentato sul palco live durante il tour estivo. La canzone si chiama Nobody’s Soldier e fa così:
Il successo, soprattutto su TikTok, è stato immediato anche perché Hozier prende posizione in un mondo che, per ragazzi e ragazze, sembra ridotto solo a due possibilità. Prova, infatti, a leggere il testo della canzone:
Holding my world together with a boot string
Living the dream
Benzos and gasoline
Coffee and blue light screens till the morning
Soffermati sull’immagine che costruisce nel primo verso che riportiamo: tenere insieme il proprio mondo con il laccio di uno stivale, un racconto preciso della precarietà, della difficoltà di gestire le emozioni soprattutto.
I don't wanna
Choose between being a salesman or a soldier
Just let me look a little older
Let me step a little bolder
Choose between being a butcher or a pauper
Honey, I'm taking no orders
Gonna be nobody’s soldier
Non voglio scegliere tra essere un soldato e un venditore qualsiasi, canta Hozier nel ritornello della sua nuova canzone, “I’m taking no orders”, non prendo ordini, non sarò il soldato di nessuno. Prova a leggere tutto il testo (https://genius.com/Hozier-nobodys-soldier-lyrics) per ricostruire il messaggio di Hozier.
L’idea di partenza è semplice ma geniale: e se gli animali parlassero? Cosa si direbbero? Che cosa pensano? La risposta arriva con i fumetti di TheyCanTalk dell’artista statunitense Jimmy Craig e il risultato è sempre esilarante. Ma passiamo subito a degli esempi:
Cosa si dicono un cane e un gatto soli in una cucina con del cibo lasciato incustodito?
Ma i cani parlano anche ai loro padroni, soprattutto questo beagle:
Anche i panda hanno conversazioni molto profonde, soprattutto quando sono molto stanchi: https://www.instagram.com/p/C7Kvr3MsVD3/
Come ragionano i gatti appena svegli? https://www.instagram.com/p/C2GZ6KysUIr/
E infine un po’ di logica da pesci: https://www.instagram.com/p/Cxl56nqMi-H/
Salutiamo agosto con un piccolo spazio di poesia che aiuta l’immaginazione, il vocabolario e la consapevolezza dei mille usi di parole e creatività combinate insieme. Cerca gli spazi di poesia nelle riviste letterarie, noi ti suggeriamo il The Paris review, rivista storica statunitense, e la poesia di oggi è di Kim Hyesoon, scrittrice sud coreana, qui tradotta in inglese nella poesia “Person Walking Backward”. Non preoccuparti dei significati nascosti, delle interpretazioni, lasciati guidare dalle parole e dalle suggestioni, anche questo vuol dire leggere poesia ed è più facile di ciò che pensi.
Per approfondire e ricevere ulteriori informazioni sul metodo Speak scrivi al team all’indirizzo e-mail teens@speakinitaly.com, oppure clicca qui.