La Rassegna Stampa di Speak è la raccolta degli articoli più interessanti e curiosi del mese sia per contenuti che per linguaggio utilizzato. In ogni appuntamento avrai tre livelli di difficoltà più un bonus per scegliere in autonomia da cosa iniziare. Fatti guidare dal livello di difficoltà o dall’argomento che più ti interessa, ma dedica sempre tempo alla lettura così da miglioraer le tue capacità in Reading e Comprehension. Buona lettura!
L’attenzione agli sprechi e alla riduzione del consumo di plastica coinvolgono ciascuna e ciascuno di noi, ma non basta, anche le grosse aziende, soprattutto le multinazionali, devono fare la loro parte. A questo proposito negli Stati Uniti il gigante Amazon si mostra quasi attento quando annuncia di aver ridotto dell’80% gli imballaggi di plastica nelle proprie spedizioni. I plastic pillows, così vengono chiamati, sono stati progressivamente sostituiti dalla carta riciclabile e riciclata. Basterà per cambiare le cose? The Verge racconta questo lieve miglioramento, negli Stati Uniti, delle politiche nelle spedizioni.
Amazon is getting rid of plastic air pillows in North America
Negli Stati Uniti arriva, come già annunciato, il 26 giugno, in Europa qualche settimana dopo (ad agosto), ma l’attesa è tanta per molte spettatrici e spettatori appassionati di The Bear, la serie tv al momento più di successo della tv made in USA. Dopo le multiple vittorie nella award season, tra Emmy, Golden Globes, e Sag Awards, ritornano sul piccolo schermo le avventure dello chef Carmy di Chicago e del suo team nel nuovo ristorante, The Bear per l’appunto. Questo articolo di Deadline riassume tutto quello che c’è da sapere sulla stagione numero tre e prepara anche chi non ha ancora ceduto al fascino della cucina più ansiogena della storia della tv.
‘The Bear’ Season 3: Release Date, Cast, Everything We Know So Far
I critici l’hanno accolto con moderato entusiasmo ed è a tutti gli effetti la sorpresa del botteghino statunitense: “Thelma” è uscito il 21 giugno nelle sale cinematografiche e già se ne parla moltissimo tra spettatori e addetti ai lavori. Scritto da Josh Margolin, Thelma racconta la vicenda paradossale dell’omonima protagonista, un’anziana pensionata di 93 anni, che si mette alla caccia dell’uomo che l’ha truffata. Il New York Times analizza il successo di questa nuova e sorprendente eroina.
‘Thelma’ Review: Granny Get Your Gun
Esiste una scienza vera e propria dietro la capacità di sostenere una buona conversazione con le altre persone? Che cosa dice di noi il nostro linguaggio corporale, la postura e le espressioni che usiamo? E, soprattutto, come cambiano le intenzioni quando dobbiamo esprimerci in una lingua che non è quella madre? Questo articolo della rivista Wired, edizione statunitense, racconta i retroscena e i trucchi per sfruttare la massimo le nostre conversazioni e creare connessioni sociali. È una guida completa di esempi di dialogo, molto interessanti dal punto di vista linguistico: come dialogano le persone di lingua inglese? Ci sono espressioni più comode e moderne nell’inglese parlato adesso? Tutte le risposte nell’articolo:
The Science of Having a Great Conversation
La carriera di Donald Sutherland non ha conosciuto momenti di stanca, brillante fin dai suoi esordi, camaleontico, è stato anche capace di rivolgersi a un pubblico diverso, quello più giovane, mettendosi in gioco in progetti cinematografici all’apparenza meno prestigiosi. Si pensi al suo ruolo in Hunger Games, un memorabile (e fedele ai romanzi) President Snow che l’ha reso celebre anche a Millennial e Gen z. In questa lunga commemorazione in occasione della sua scomparsa, l’Hollywood Reporter ricorda il talento di uno dei più grandi attori canadesi.
Critic’s Appreciation: Donald Sutherland, the Man of a Thousand Arched Eyebrows
È uscito da pochissimo, fine giugno 2024, il seguito di Inside Out, film culto della Pixar campione di incassi in tutto il mondo, ed è anche questo un enorme successo. Le emozioni di Riley, la ragazzina protagonista dei due film, conquistano appassionate e appassionati del genere animato, ma anche i cuori più duri. Alla base del successo c’è sicuramente la caratterizzazione delle emozioni: Gioia, Tristezza, Paura, Rabbia e Disgusto hanno accompagnato Riley in un primo problematico trasferimento dal Minnesota a San Francisco, ma quando sembrava fosse tutto a posto ecco l’arrivo della pubertà e con lei molte emozioni nuove, tra cui Ansia. Sul sito del magazine New Yorker è apparsa una lunga analisi del film che evidenzia i punti forti dell’operazione Pixar e alcune perplessità sule scelte artistiche della Disney
“Inside Out 2”: Once More, with Feelings
Si chiama Kayleigh Rose Amstutz, ma al pubblico è nota come Chappell Roan ed è la stella del momento, capace di attirare l’attenzione del pubblico del Coachella, il festival musicale californiano che si tiene ogni aprile, sull’onda di un successo inarrestabile. Il suo album “The rise and fall of a Midwestern princess” è acclamato dal pubblico e dalla critica, così come spicca il suo senso estetico, molto vicino alla cultura drag che la cantante ama, e la libertà che rivendica nei suoi testi. Cover girl del magazine Paper, Chappell Roan è stata intervistata da una delle più famose drag queen degli Stati Uniti, Trixie Mattel.
Quello di Speak è un approccio innovativo all'apprendimento della lingua basato sulla conversazione e sulla pratica dell'inglese per potenziare rapidamente le abilità spesso più trascurate nello studio tradizionale: lo Speaking ed il Listening.
Per richiedere maggiori informazioni puoi compilare questo modulo o scrivere all'indirizzo info@speakinitaly.com.