Gli ultimi scampoli di inverno accompagnano l’appuntamento di febbraio con la Rassegna Stampa di Speak, il contenitore di articoli e approfondimenti selezionati da alcune delle testate giornalistiche più famose in lingua inglese. Usa la Rassegna come uno strumento per mantenere in allenamento il tuo inglese, leggi, ma soprattutto rileggi e vai alla scoperta di parole nuove ed espressioni da integrare nel tuo inglese. Tre livelli di difficoltà e un Bonus adatto a tutte e tutti per sperimentare, allo stesso tempo, lingua e cultura.
A 250 anni dalla sua nascita Jane Austen rimane una delle icone più fulgide della letteratura inglese, punto di riferimento di intere generazioni di scrittrici, scrittori, lettrici e lettori, caposaldo della storia della letteratura occidentale e tuttora una delle penne più lette. Il Guardian ha omaggiato Austen con una guida essenziale per chi vuole approcciarsi per la prima volta alla sua produzione letteraria.
Where to start with: Jane Austen
È appena arrivata sul canale HBO, in Italia su Sky, la terza stagione di “White Lotus”, miniserie scritta dal britannico Mike White diventata una serie culto negli ultimi anni. I temi fondamentali sono sempre gli stessi: la critica feroce alle fasce più ricche della società statunitense, lo sfruttamento di alcuni territori per il turismo d’assalto e gli intrighi dissoluti che ne conseguono. Clamoroso il successo della prima stagione, ambientata in un hotel di lusso nelle Hawaii, cruciale anche per raccontare lo sfruttamento capitalistico di territori incontaminati che invece andrebbero protetti. È andata bene anche la seconda stagione ambientata in Sicilia, con molti Golden Globe ed Emmy vinti nella passata Award season. In questa terza stagione, non ultima perché è già stata annunciata una quarta, siamo invece in Thailandia. Questa una delle prime recensioni pubblicate dalla rivista Esquire.
The White Lotus’ Season 3 Review: Overtourism
Le conseguenze del cambiamento climatico sono molteplici e in continuo aggiornamento. La lezione è che tutto è collegato e la catena di accadimenti riguardano tanto i territori quanto singoli prodotti. In questo articolo di Wired si spiega come e perché il cioccolato, ingrediente amatissimo, stia subendo variazioni importanti di prezzo e produzione.
Why Is Chocolate So Expensive Right Now?
Non sembrava possibile, eppure è accaduto. La famiglia Broccoli, da sessant’anni unico gestore dei diritti cinematografici di James Bond, il famoso 007 britannico, ha ceduto parte del suo dominio ad Amazon. D’ora in poi ci sarà una proprietà congiunta Broccoli - Amazon MGM Studios. Che cosa comporta questo cambiamento epocale? Cambierà qualcosa per i film? E, soprattutto, chi sarà il nuovo James Bond? Tutte le ultime informazioni in questo articolo della rivista Entertainment Weekly.
How the James Bond shift at Amazon could shake up (not stir) the long-running franchise
In un accorato articolo per Variety, il critico statunitense Owen Gleiberman scrive di “Io sono ancora qui”, film brasiliano del 2024 che concorre a ben più di un Oscar in questa edizione 2025. L’opera è tratta dal romanzo omonimo di Marcelo Rubens Paiva. La vicenda è autobiografica e narra della battaglia per la verità di sua madre, Eunice Facciolla, che per decenni ha combattuto per chiarire le circostanze della scomparsa del marito, padre di Marcelo, desaparecido durante dittatura militare brasiliana. Un film che ha conquistato critica e pubblico, ma soprattutto la nomination come Miglior film straniero e come Migliore attrice protagonista per Fernanda Torres, attrice brasiliana amatissima.
Yes, It Can Happen Here. And the Movies Warned Us
Vogliamo pagina, ma rimaniamo in ambito cinematografico con un altro film di successo di questa stagione, nonché grandissimo ritorno sul grande schermo. È nei cinema il nuovo film di Bridget Jones, personaggio iconico della narrativa di intrattenimento britannica, interpretato da Renée Zelwegger. Il primo film risale al 2001, ma è ancora un cult. L’ultimo, il quarto capitolo della saga, si chiama “Bridget Jones: Mad About the Boy”, in italiano Bridget Jones - Un amore di ragazzo, e a quanto pare ha già conquistato la critica. Il magazine cinematografico indipendente Indiewire racconta un lato del lavoro fatto sul film intervistando Molly Emma Rowe, la costumista.
Salutiamo febbraio e l’inverno con una storia tratta da The Paris Review, celebre rivista letteraria newyorkese. Scritto da Ed Atkins, visual artist britannico, il testo è un viaggio metropolitano in un Walgreens di Manhattan, ovvero uno di quei megastore che vendono di tutto, dalle medicine al cibo. Un racconto psichedelico che non lascia indifferenti.
I Once Bought a Huge Wrap in a Walgreens in Manhattan
Quello di Speak è un approccio innovativo all'apprendimento della lingua basato sulla conversazione e sulla pratica dell'inglese per potenziare rapidamente le abilità spesso più trascurate nello studio tradizionale: lo Speaking ed il Listening.
Per richiedere maggiori informazioni puoi compilare questo modulo o scrivere all'indirizzo info@speakinitaly.com.